Corso Esame Avvocato Intensivo

Prova attitudinale per il riconoscimento delle qualifica di Avvocato Straniero (UE e Extra UE)

Ai sensi dell’art. 22.2 del D.Lgs. n. 206/2007, il riconoscimento della professione di avvocato è subordinato al superamento di una prova attitudinale del richiedente cittadino comunitario che domanda, ai fini dell’esercizio della professione forense in Italia, il riconoscimento del titolo rilasciato dal Paese di appartenenza attestante una formazione professionale al cui possesso la legislazione del medesimo Stato subordina l’esercizio della professione. La normativa che disciplina le modalità della prova attitudinale è contenuta nel Regolamento di attuazione approvato con D.M. 28 maggio 2003, n. 191 e previsto all’art. 9 del D.Lgs. 115/1992 (sostituito dal D.Lgs. n. 206/2007). (https://www.consiglionazionaleforense.it/prova-attitudinale).

Il riconoscimento del titolo è subordinato al superamento di una prova attitudinale composta da due prove scritte: 1) nella redazione di un atto giudiziario che postuli conoscenze di diritto sostanziale e di diritto processuale, su un quesito proposto, in materia scelta dal candidato, tra il diritto civile, il diritto penale o il diritto amministrativo; 2) nella redazione di un parere motivato in materia di diritto civile, di diritto penale o di diritto amministrativo e, comunque, in materia diversa da quella prescelta dal candidato per la redazione dell’atto giudiziario. E’ prevista una unica prova orale su quattro materie: 1) deontologia e ordinamento professionale; 2) tre tra le seguenti materie (a scelta del candidato, di cui almeno una materia di diritto sostanziale e una di diritto procedurale): diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo (sostanziale e processuale), diritto processuale civile, diritto processuale penale.
Il corso di preparazione intensivo di Lex Iuris è finalizzato al supermaneto della prova attitudinale
  • Una parte pratica composta da 12 Esercitazioni Pratiche – di cui 6 atti giudiziari e 6 pareri motivati (Esercitazioni Pratiche, Lezioni Finali dopo ogni esercitazione e Correzioni Individuali), con l’obiettivo di svolgere un continuo esercizio per risolvere le due prove attitudinali. Potrai svolgere le esercitazioni e seguire le lezioni in aula, oppure comodamente da casa – sia in diretta che in differita – inviando il compito per la correzione anche in un secondo momento.
  • Una parte teorica processuale  (modulo atti giudiziari e una parte teorica sostanziale (moduli di civile, penale, amministrativo) con le prime lezioni già accessibili dal momento dell’iscrizione (e tutte disponibili fino all’esame). Si tratta di una serie di lezioni online on demand, e di materiali di studio, pensati appositamente per far acquisire e riprendere tutte le conoscenze teoriche utili per sostenere l’esame.

Riportiamo di seguito le principali caratteristiche del corso:

CORSO INTENSIVO

Corso Intensivo
– Caratteristiche –

12 Esercitazioni pratiche (Atti e Pareri) con lezione guidata;
Correzioni individuali degli atti giudiziari con tutor personale;
Ulteriori tracce da svolgere a casa;
Lezione Teoriche Processuali  – Modulo Atti giudiziari (24 ore di lezione);
Lezione Teoriche Sostanziali – Modulo di Civile, Penale o Amministrativo (80 lezioni per tutte le tre materie);
Materiali didattici selezionati e-learning;
Accesso alla piattaforma di e-learning fino all’esame.

I Docenti – Corso esame avvocato intensivo

I docenti del corso di preparazione all’esame d’avvocato sono professori universitari, ricercatori, notai e avvocati, tutti con esperienza professionale e didattica pluriennale.

Molti dei nostri docenti hanno partecipato negli anni passati come commissari esaminatori all’esame d’avvocato, avendo acquisito quindi piena consapevolezza della preparazione che serve per superare la prova scritta.

Il corpo didattico è stato strutturato in ossequio alle caratteristiche dei nostri corsi, ovvero privilegiando al tempo stesso sia gli aspetti pratici che gli aspetti teorici sottesi ad ogni disciplina giuridica che verrà trattata durante gli incontri. Corso esame avvocato intensivo

Puoi trovare l’elenco dei docenti per ciascuna sede del corso andando nelle diverse pagine: Bari, Bologna, Cosenza, Firenze, Genova, Lecce, Milano, Napoli, Padova, Roma, Torino, Trento, Verona, Venezia e Udine.

 

Il Comitato Scientifico Lex Iuris

I membri del Comitato Scientifico sono stati selezionati per particolari meriti e riconoscimenti acquisiti nel mondo accademico e per l’opera prestata nell’ambito di enti pubblici o privati di ricerca, ed in possesso dei requisiti di elevata qualificazione culturale e scientifica.

Prof. Avv. Alessandro d'Adda

Diritto Civile

Prof. Avv. Paolo Biavati

Diritto Processuale Civile

Prof. Avv. Nicola Mazzacuva

Diritto Penale

SCOPRI GLI ALTRI COMPONENTI

Esercitazioni Pratiche

Prova attitudinale per il riconoscimento delle qualifica di Avvocato Straniero (UE e Extra UE)

In aula o online (potrai sempre scegliere di volta in volta quando seguire online e quando seguire in aula)

Lex Iuris ha sempre riconosciuto l’importanza e il valore fondamentale, ai fini del superamento dell’esame d’Avvocato, delle esercitazioni pratiche: solo attraverso un costante e continuo esercizio si può raggiungere la necessaria dimestichezza per affrontare la prova d’esame – sia orale che scritta. Nel corso di preparazione all’esame d’avvocato i partecipanti dovranno affrontare 12 esercitazioni pratiche con lezione guidata in aula (o online a scelta del partecipante) divise tra 6 atti giudiziari e 6 pareri motivati. Verranno inoltre fornite ulteriori tracce da poter svolgere a casa.

Al termine di ogni esercitazione seguirà una spiegazione finale approfondita del docente di riferimento, al fine di comprendere, come andava risolta la traccia del giorno; le principali questioni problematiche inerenti la traccia affrontata; Gli istituti di carattere sostanziale e processuale coinvolti; Le possibili varianti della traccia del giorno.

Correzioni Individuali e Tutor Personale

Le esercitazioni pratiche svolte nel corso sarà corretta individualmente e consegnata corretta con una griglia di valutazione.

Ogni corsista del corso sarà seguito da un tutor personale. Durante il corso sono calendarizzati degli incontri individuali con il proprio tutor con il quale si potranno valutare le difficoltà incontrate nell’assimilazione del metodo, nell’eseposizione, ed eventuali errori e/o lacune specifiche da affrontare con una preparazione mirata.

corso esame avvocato intensivo

Lezioni Teoriche Sostanziali e Processuali

Gli iscritti al corso potranno accedere senza limiti ad una esclusiva piattaforma di e-learning. La piattaforma è raggiungibile via web senza necessità di alcun software o applicativo ed è di facile utilizzo anche per gli utenti meno esperti.

Richiedi una lezione di prova – Lezioni Metodologiche e Sostanziali

All’interno della piattaforma, ogni iscritto ai corsi può accedere alla propria pagina personale, in cui sono presenti tutte le lezioni teoriche processuali, e tutti i relativi materiali didattici di studio e ripasso. Si tratta di una serie di lezioni modulari on demand, e di materiali di studio, pensati appositamente per far acquisire e riprendere tutte le conoscenze utili per sostenere proficuamente l’esame.

Piattaforma di E-Learning

Metodo Lex Iuris

Il metodo Lex Iuris nasce dalle diverse esperienze dei docenti e dei soci fondatori, che, sulla base del reciproco confronto, hanno elaborato una metodologia unica, capace di cogliere i pregi e di colmare i difetti dei metodi tradizionali. Il nostro approccio è infatti ideato per venire incontro alle esigenze di apprendimento di qualsiasi corsista, è incentrato su una serie di accorgimenti e su specifiche peculiarità che hanno reso unica la nostra Scuola. Il nostro approccio, ideato per venire incontro alle esigenze di apprendimento di qualsiasi corsista, è incentrato su una serie di accorgimenti e su specifiche peculiarità che hanno reso unica la nostra Scuola. La nostra Scuola ha fatto tesoro dell’esperienza diretta del corpo docenti – in quanto, molti di loro, in passato, hanno partecipato all’esame d’Avvocato in qualità di commissari esaminatori.

 

Prezzi e Iscrizioni – Corso esame avvocato Intensivo

Prova attitudinale per il riconoscimento delle qualifica di Avvocato Straniero (UE e Extra UE)

Iscriviti compilando il modulo di iscrizione – potrai effettuare il pagamento nei successivi 15 giorni

Prezzo Unica Soluzione

€1.000,00
€ 750,00 (iva esclusa)*

ISCRIVITI QUI

* il costo del corso è deducibile integralmente (100%) per praticanti avvocati con p.iva e studi legali  (ex. art. 9 legge 22/05/2017 n. 81)

Prezzo in 5 rate

€1.000,00
€ 850,00 (iva esclusa)*

* il costo del corso è deducibile integralmente (100%) per praticanti avvocati con p.iva e studi legali (ex. art. 9 legge 22/05/2017 n. 81)

  • Anticipo da Euro 170 (i.e.) entro 15 gg
  • 4 rate da Euro 170 (i.e.) ogni 30 gg