La preparazione per l’esame da avvocato è stata un aiuto fondamentale, grazie al corso sono riuscita a seguire un piano di studio che mi aiutasse con la comprensione della materia e che mi ha reso pronta per superare la prova al meglio
Domenico F.
Grazie al corso di formazione di Lex Iuris mi sono trovato preparatissimo per la prova scritta dell’esame da avvocato, veramente i migliori! Il metodo proposto a lezione è stato veramente utile e i testi sono veramente ben curati, vi faccio i miei complimenti!
Carlotta F.
Questo corso è stato fondamentale. Il metodo insegnato, gli approfondimenti, le esercitazioni svolte e i consigli dei tutor e degli insegnanti sono stati fondamentali per l’esame. Corso molto consigliato. In particolare le esercitazioni sono state utilissime e le correzioni molto precise mi sono servite molto per affrontare la prova d’esame. Ho davvero affrontato l’esame con molta serenità.
Valerio
Ho frequentato il corso annuale del 2024. I materiali e i docenti sono stati di grande aiuto per la preparazione. Docenti super professionali e sempre disponibili con i corsisti. Un ringraziamento speciale agli avvocati che hanno svolto il modulo di diritto amministrativo e che ci hanno accompagnato in questo percorso e ci hanno dato tutti i consigli utili per affrontare questo esame, soprattutto in una materia così tecnica.
Giorgia
Ho superato l’esame nella Corte di Appello di Milano e ci tengo a ringraziarvi per la preparazione! Sicuramente consiglierò il vostro corso ai futuri candidati 🙂
Beatrice
Ho frequentato il corso annuale di preparazione all’esame d’avvocato a Bologna, che ho trovato utilissimo. Sia a livello teorico che pratico. La traccia di civile dell’esame è stata svolta simile all’interno del corso, e questo è stato di fondamentale importanza. Non so se sarei riuscita a superare l’esame senza di voi devo essere sincera. Grazie grazie grazie!
Beatrice Fioriti
Gentilissimi, sono Beatrice Fioriti, ho preparato con la Vs scuola il mio esame per Avvocato con il corso avanzato e colgo l’occasione per ringraziarVi dell’ottima preparazione che mi è stata prestata e della eccellente organizzazione della Vs scuola, grazie ai quali ho superato l’esame di abilitazione a pieni voti in tutte 6 le materie, come già comunicato ed espresso gratitudine ai tutor che mi hanno guidato nella preparazione.
Lorenzo
Sono stato vostro corsista per la preparazione della seconda prova dell’Esame Avvocato 2023 nelle materie civile (simulazione), diritto penale, diritto processuale penale, diritto civile, deontologia. Vi ringrazio per avermi preparato al meglio a superare con serenità la prova d’esame. Sebbene all’inizio ero scettico circa l’utilità di un corso di preparazione a un esame orale, devo dire che mi sono riceduto e che ora raccomanderei il corso ai miei colleghi.
Monica
Salve, ho seguito il vostro corso per la preparazione dell’Esame di Avvocato, ieri ho sostenuto la prima prova ed è andata molto bene. Merito della vostra professionalità e del metodo di studio impartito in tutti questi mesi. Un ringraziamento speciale all’Avvocato Anna Polito, un tutor speciale e disponibile.
Noemi
Buon pomeriggio,
sono Noemi, Vostra alunna, e volevo comunicarVi che ho passato anche il secondo orale dell’esame di avvocato.
Colgo l’occasione per ringraziarVi della Vostra professionalità, efficienza e della qualità dei Vostri insegnanti: mi sono trovata bene con ognuno di loro. I loro consigli e i loro insegnamenti mi hanno permesso di affrontare il carico delle 6 materie e il secondo orale in tutta tranquillità e consapevole delle mie qualità e della mia preparazione. Non avrei potuto fare scelta migliore e Vi ringrazio ancora per avermi accompagnata in questo percorso. Vi ringrazio
Saverio
Sto seguendo la vostra scuola forense e devo dire che è due spanne sopra quella che ho frequentato del mio ordine degli avvocati. Utile e molto formativa!
Nicolina Cattafi
Vogliate gradire l’espressione sincera della mia Riconoscenza.
GRAZIE
La serietà e la professionalità dei tutors sono state dir poco incomparabili!
E’ stato un vero e proprio privilegio poter essere assistita e guidata dai tutors della scuola Lex Iuris!
Grazie per la vostra dedizione, per il profondo impegno, per l’atteggiamento sempre positivo e disponibile!
Grazie alla scuola Lex Iuris ho potuto coronare il mio sogno, mi sono abilitata alla professione forense con il massimo dei voti!
Grazie.
Dott.ssa Nicolina Cattafi
Fede Singer
Ho frequentato il corso di preparazione all’orale dell’esame di abilitazione alla professione forense e grazie ad esso ho superato l’esame con i complimenti della commissione. Tutti i tutor sono persone validissime e gli incontri con loro sono stati preziosi per arrivare preparata al giorno dell’esame. Il tutor con cui mi sono trovata meglio è l’Avv. Edoardo Bonazzi (che ringrazio particolarmente) che è davvero un professionista a 360°: oltre ad avere una preparazione accademica incredibilmente smisurata è stato in grado di darmi una rigorosa e vincente impostazione metodologica. Essendo una civilista costretta ad indossare, al secondo orale, le vesti di una penalista il suo supporto è stato fondamentale.
Grazie #LexIuris per avermi accompagnata in questo percorso!
Elia Gaudio
Ho frequentato il corso annuale di preparazione al concorso da magistrato ordinario (in modalità online) e non posso che essere grata per i supporto che la Scuola mi ha dato per terminare gli sterminati programmi di studio. Il corso è strutturato al meglio, con un alto livello di personalizzazione. Gli incontri con i tutor avvenivano tramite skype. I tutor (super qualificati) sono stati molto disponibili e puntuali nel riprendere gli argomenti affrontati negli assegni di studio (un grazie particolare alla mia tutor di diritto Penale, Avv. Stella Romano 😘). Le prove pratiche svolte da casa sono state davvero utili per comprendere come sviluppare il miglior tema sia da un punto di vista redazionale che come contenuti. Le lezioni teoriche sono fatte da Dio, in particolare quelle del Prof. Fabio Basile in diritto penale e quelle del Prof. Arturo Maniaci per il diritto civile. Insomma…passare o meno il concorso, si sa, dipenderà da molti fattori, ma non posso che essere grata a #LexIuris per il percorso che ho intrapreso con loro! Grazie!👏
Alessandro Baur
Ottimo corso e ottimo metodo, consigliato!
Lanfranco Valerio Di Mario
Spett.le Lex Iuris,
dopo aver seguito il vostro corso, scrivo per comunicarvi il buon esito dell’esame orale di abilitazione forense presso l’ordine di Roma. Colgo l’occasione per rimarcare la mia soddisfazione per il corso, certamente utilissimo per la preparazione. Vi ringrazio molto!
Valerio DM
Ho usufruito del corso di preparazione per l’esame orale di abilitazione forense e ritengo sia un validissimo supporto per lo studio. il calendario personalizzato, le videolezioni e gli incontri via Skype con i tutor permettono di gestire al meglio il tempo a disposizione ed arrivare al giorno d’esame con la migliore preparazione possibile.
Daniela Sardella
Buonasera. Volevo comunicarvi che in data odierna sono diventata Avvocato. Vi ringrazio per il prezioso sostegno e per avermi messo a disposizione dei grandi professionisti che mi hanno dato la possibilità di raggiungere al meglio questo agognato traguardo. Grazie ancora. Cari saluti a voi tutti. Daniela Sardella
Federica Finucci
Gentilissimi,
vi scrivo per darvi una buona notizia: ho sostenuto l’esame presso la Corte d’Appello di Milano e l’ho superato con i complimenti della commissione. Durante questo percorso posso affermare a gran voce che tutti i tutor sono stati molto disponibili con me, sono davvero dei professionisti formidabili. Grazie per avermi accompagnato in questo percorso!
Lorena Spina
Buongiorno,
scrivo con qualche giorno di ritardo rispetto all’orale… Ci tenevo però a inviare un feedback positivo perché entrambi i corsi seguiti (per primo e secondo orale) sono stati estremamente utili a consentirmi di studiare e conciliare la preparazione all’esame con il mio lavoro: materiale fornito e lezioni (ovviamente) fondamentali.
Sono stata molto soddisfatta, inoltre, del percorso fatto con i tutor avv. Cammarota e avv. Bartalena con le quali mi sono confrontata ogni settimana e che sono riuscite a rendere sempre proficuo ogni incontro.
Paolo Damiani
Ringrazio il corso per aver superato l’esame di stato d’avvocato. Sono molto soddisfatto del percorso di preparazione offerto da Lex Iuris e ci tenevo a fare i complimenti a tutti!
Caterina
Ho frequentato il corso di preparazione all’esame orale e sono rimasta davvero soddisfatta dall’organizzazione e dal metodo proposto.
I tutor sono molto disponibili e preparati. Ho trovato la simulazione finale davvero molto utile per acquisire sicurezza e padronanza in vista della prova orale davanti alla commissione. Consigliatissimo!
Ilaria Z.
Ho superato con Lex Iuris sia lo scritto che l’orale dell’esame di Avvocato frequentando i corsi presso la Sede di Verona.
Consiglio Lex Iuris perché il metodo insegnato per la redazione degli elaborati, semplice, lineare, organizzato ed incentrato sull’importanza del ragionamento giuridico, mi ha permesso di affrontare con sicurezza i giorni dello scritto.
La cura e l’attenzione che hanno i Tutor nel suggerire la pianificazione dello studio e nel preparare i corsisti all’esame orale, mi ha aiutato a metabolizzare un piano di studio ed a prendere confidenza con le mie capacità per sfruttarle al meglio e rendere al 100% il giorno dell’orale.
Una scuola di alta professionalità ed esperienza, uno staff speciale che si interessa della preparazione di ogni singolo corsista!
Sono felice di aver superato l’esame con Voi! Grazie!!!
Alessio (Milano)
Corso preparazione esame orale con pochissimo tempo a disposizione.
Non era facile ma grazie al prezioso supporto (anche motivazionale) dei tutor è andata!
Stra-consigliato!
Santo C.
Ho frequentato il corso di magistratura e volevo solo fare i miei complimenti – per quello che valgono – per la metodologia e l’organizzazione del lavoro: veramente eccellente!
Francesco Bellocchio
Ho frequentato il corso online e sono rimasto molto soddisfatto.
Il corso mi ha fornito le necessarie competenze per superare, al primo tentativo, l’esame scritto.
Il metodo di redazione di atti e pareri utilizzato dall’Accademia Lex Iuris mi ha permesso di affrontare la prova scritta nel migliore dei modi.
I tutor e i professori sono disponibili (anche telefonicamente)e molto preparati.
Ho trovato molto utile la lezione dopo ogni esercitazione pratica, perché permette di comprendere i punti da analizzare e gli errori commessi.
Ho deciso di frequentare il corso perché non sapevo come scrivere ed impostare un parere.
Consiglio vivamente il corso annuale.
Jennifer (Bologna)
Il corso è molto ben strutturato e, attraverso la suddivisione dei corsisti in gruppi, garantisce un buon equilibrio tra stimolanti occasioni di confronto in classe e personalizzazione della preparazione, soprattutto grazie ai tutor, assolutamente preparati, presenti ed attenti.
Il metodo è davvero efficace e garantisce un reale e progressivo miglioramento, perché incentrato su esercitazioni pratiche guidate che sin da subito riproducono modalità e condizioni delle prove d’esame. Di fatto, il corso permette di confrontarsi con simulazioni continue e di acquisire sicurezza nella gestione pratica dei casi da risolvere
Edoardo Badiali
Ho seguito il corso per l’esame orale. I tutor sono stati molto disponibili e mi hanno aiutato a memorizzare gli istituti principali delle materie per l’esame orale.
Inoltre, gli incontri individuali e la simulazione finale sono stati molto utili per acquisire sicurezza e padronanza in vista dell’interrogazione davanti alla commissione
Chiara Biagini
Mi sono trovata particolarmente bene con il programma di Lex Iuris sia per lo scritto sia per l’orale.
Il pregio della scuola è quello di seguire con attenzione i candidati e condurli all’esame preparati sia dal punto di vista didattico che emotivo.
La pazienza e disponibilità dei tutor è impagabile.
Matteo
Ho frequentato il corso LexIuris nella sede di Milano e ho da poco ricevuto la notizia di aver passato lo scritto con ottimi voti!
LexIuris mi ha aiutato a preparare gli scritti grazie a un metodo molto efficace focalizzato sulle numerose simulazioni di pareri e atti e utili lezioni di correzione dove il docente spiega come andava affrontata al meglio la traccia. Particolare attenzione è riservata alla trasmissione di un metodo efficace di strutturazione degli elaborati che permette poi di affrontare qualunque traccia.
I docenti sono ricercatori e professori universitari, quindi estremamente preparati e rigorosi, ma al tempo stesso molto concreti e attenti a trasmettere i contenuti utili per l’esame senza divagazioni dottrinali che potrebbero risultare inutili o addirittura controproducenti.
Le correzioni individuali poi sono molto puntuali e analitiche e permettono di capire su cosa lavorare sia rispetto allo stile che ai contenuti; inoltre gli elaborati sono corretti sempre dallo stesso docente, che può quindi seguire il percorso di miglioramento del corsista.
Consiglio a tutti, sia a chi ha molta esperienza pratica in studio e ha bisogno magari di una rinfrescata sulle nozioni teoriche fondamentali, sia a chi al contrario ha più tempo per studiare ma avendo poca pratica ha bisogno di imparare come redigere concretamente gli elaborati.
Elena Gaudio
Ho frequentato il corso annuale di preparazione al concorso da magistrato ordinario (in modalità online) e non posso che essere grata per i supporto che la Scuola mi ha dato per terminare gli sterminati programmi di studio. Il corso è strutturato al meglio, con un alto livello di personalizzazione. Gli incontri con i tutor avvenivano tramite skype. I tutor (super qualificati) sono stati molto disponibili e puntuali nel riprendere gli argomenti affrontati negli assegni di studio (un grazie particolare alla mia tutor di diritto Penale, Avv. Stella Romano ?). Le prove pratiche svolte da casa sono state davvero utili per comprendere come sviluppare il miglior tema sia da un punto di vista redazionale che come contenuti. Le lezioni teoriche sono fatte da Dio, in particolare quelle del Prof. Fabio Basile in diritto penale e quelle del Prof. Arturo Maniaci per il diritto civile. Insomma…passare o meno il concorso, si sa, dipenderà da molti fattori, ma non posso che essere grata a LexIuris per il percorso che ho intrapreso con loro! Grazie!
Ilaria Damiani
Spett.le LexIuris,
volevo informarvi che ieri ho superato l’esame orale di avvocato!
Vi ringrazio per tutto!
Matteo Moresco
Ho frequentato il corso LexIuris nella sede di Milano e ho da poco ricevuto la notizia di aver passato lo scritto con ottimi voti!
LexIuris mi ha aiutato a preparare gli scritti grazie a un metodo molto efficace focalizzato sulle numerose simulazioni di pareri e atti e utili lezioni di correzione dove il docente spiega come andava affrontata al meglio la traccia. Particolare attenzione è riservata alla trasmissione di un metodo efficace di strutturazione degli elaborati che permette poi di affrontare qualunque traccia.
I docenti sono ricercatori e professori universitari, quindi estremamente preparati e rigorosi, ma al tempo stesso molto concreti e attenti a trasmettere i contenuti utili per l’esame senza divagazioni dottrinali che potrebbero risultare inutili o addirittura controproducenti.
Le correzioni individuali poi sono molto puntuali e analitiche e permettono di capire su cosa lavorare sia rispetto allo stile che ai contenuti; inoltre gli elaborati sono corretti sempre dallo stesso docente, che può quindi seguire il percorso di miglioramento del corsista.
Consiglio a tutti, sia a chi ha molta esperienza pratica in studio e ha bisogno magari di una rinfrescata sulle nozioni teoriche fondamentali, sia a chi al contrario ha più tempo per studiare ma avendo poca pratica ha bisogno di imparare come redigere concretamente gli elaborati.
Gianluca varischi
Ottimi professori, molto preparati e disponibili.
Lo sto consigliando ai colleghi praticanti!
Isabella
Da consigliare per il metodo di redazione, per le esercitazioni con scadenza settimanale da completare in 5 ore (anziché 7), per le correzioni individuali e particolareggiate, per il contatto diretto con i tutor correttori. L’allenamento costante è indubbiamente il punto di forza!
Roberta
Il corso è strutturato in maniera eccellente. i ragazzi sono preparati, disponibili e professionali. Il metodo proposto è incentrato sulla solidità del ragionamento giuridico e ti insegna in maniera efficace a trovare la soluzione al caso proposto anche a prescindere dall’utilizzo del codice commentato.
Anna (corsista presso la sede di Milano)
Ho apprezzato molto Accademia Lex Iuris per il suo taglio pratico e per il metodo utilizzato, che mi ha permesso di arrivare all’esame serena, nonostante quest’anno avessi lavorato molto, potendo dedicare effettivamente soltanto le giornate del corso e le settimane immediatamente precedenti all’esame allo studio.
Ritengo di essere riuscita a passare lo scritto al primo colpo, anche in un anno “particolare” come il 2018 (e quindi con delle tracce pensate per un esame diverso rispetto a quello che poi si è effettivamente svolto), proprio grazie alle modalità con cui Lex Iuris mi ha insegnato ad analizzare ed affrontare la traccia: le correzioni degli insegnanti e dei tutor, disponibili addirittura anche al telefono per alcuni consigli “dell’ultimo minuto” a seguito delle simulazioni di dicembre, mi hanno non solo aiutato a migliorare la redazione di atti e pareri, ma hanno anche contribuito a rendere il mio stile più fluido in ambito lavorativo, benché io non svolga la pratica in un ambito tradizionale.
Pertanto, lo consiglio a chiunque sia alla ricerca di un corso che davvero aiuti a livello pratico e che non sia l’ennesimo corso nozionistico e mnemonico. Grazie mille ragazzi!
Carlotta Civello
Molto soddisfatta del corso intensivo in preparazione allo scritto. Utile la lezione tenuta da professori al termine di ogni prova e utilissima la correzione individuale da parte del correttore cui sono stata assegnata e che mi ha seguito dall’inizio alla fine del corso.
Giulia
Il vero segreto del corso Lex Iuris? Qualunque traccia uscirà il giorno dell’esame, riuscirete a stare tranquilli. Grazie alle numerose esercitazioni, al tutoraggio, alle lezioni, ma soprattutto grazie al metodo stesso, avrete le capacità per affrontare qualsiasi argomento. Consiglio vivamente! (Ho frequentato nella sede di Milano)
Michela Senesi
Lex Iuris mi ha consentito di superare lo scritto al primo colpo e a prepararmi, anche psicologicamente, ad affrontare i “3 giorni di inferno”. Seguite tutti i consigli e i suggerimenti dei tutor perchè con il “senno di poi” possono veramente salvare le sorti dello scritto.
Maddalena
Ho seguito il corso intensivo avanzato per l’esame scritto e mi sono trovata molto bene. Gli insegnanti sono qualificati e i correttori dei compiti molto preparati e sempre disponibili. Consiglierei a chiunque di iscriversi a Lex Iuris.
Lavinia
Il corso lexiuris, che ho seguito a Milano, è davvero ben strutturato e gli insegnati sono scrupolosi e attenti. Mi ha aiutato ad acquisire un metodo che mi ha permesso di affrontare con serenità la prova di esame. Assolutamente consigliato!
Filippo Corona
Non solo sono riuscito a passare l’esame al primo colpo (e gran parte del merito è del corso, sono convinto), ma ho anche modificato radicalmente il mio modo di scrivere nella professione, grazie ai preziosi suggerimenti e al metodo. Grazie ragazzi!!
Marco
Ho frequentato il corso base prima della riforma dell’esame. Interessante, l’approccio realistico di chi ha pensato e corretto le tracce mi ha abituato a concentrarmi su quanto è necessario per gli scritti
Valeria Perucca
Consiglio Lex Iuris a tutti coloro che il primo giorno dell’esame di Stato, vogliano essere sicuri che ciò che sta per iniziare sia alla loro portata. Lex Iuris, attraverso l’esercizio costante e un monitoraggio puntuale da parte dei suoi tutor, consente di acquisire questa consapevolezza.
Chiara Iovino
Ho seguito con Lex Iuris il corso di preparazione all’orale dell’esame da avvocato, che ho superato. Per la mia esperienza personale, essendo una persona emotiva il corso si è rivelato determinante per la mia preparazione. Ho incontrato nei due mesi di studio dei tutor competenti, preparati che mi hanno aiutato ad arrivare alla prova orale nel migliore dei modi e che si sono ritrovati negli ultimi giorni disperati prima dell’esame anche a supportarmi dal grande stress. Consiglio il corso a tutti. Il tempo è davvero poco. Trovare qualcuno che ti aiuti a dividere bene il lavoro, ti interroghi e ti faccia arrivare alla prova nel migliore dei modi è secondo me essenziale.
Paolo V. Tonini
L’Accademia L’ex Iuris é uno dei rari e fortunati casi in cui merito, competenza e determinazione si uniscono per formare un centro di assoluta eccellenza nella formazione e nella ricerca giuridica. Per chi cerca il meglio qui c’é senz’altro la possibilità di trovarlo.
Fabrizio D.
Una sola parola, logora, ma che brilla come una vecchia moneta: “Grazie!” (Pablo Neruda)
Agnese
Se non mi fossi iscritta al corso di Lex Iuris non sarei mai diventata avvocato.
All’inizio del corso prendevo solo insufficienze e pensavo che non sarei mai stata capace di scrivere un parere decente.. Invece ho perseverato, continuando a svolgere due tracce a settimana, e pian piano ho capito il metodo di redazione e sono migliorata sempre più.
Avrei anche potuto studiare da sola tutta la teoria, ma la correzione individuale di due elaborati a settimana, il colloquio personale con il tutor e l’individuazione di uno schema di base, applicabile alla redazione di tutti i pareri, sono insostituibili e solo la frequenza al corso mi ha permesso di superare brillantemente l’esame al primo tentativo. Grazie ragazzi!!
Ilaria
Parola chiave dell’insegnamento di Lex Iuris: METODO. Una volta appreso questo, che viene spiegato con professionalità e grande pazienza dai docenti durante l’intero corso, qualsiasi traccia all’esame diviene fattibile. Parola di chi l’esame lo ha passato al primo colpo.
FIORENTINO FRAGANZA
Consiglio vivamente questo corso di preparazione sia scritto che orale per l’esame di avvocato. Io l’ho seguiti entrambi ed ho superato l’esame a pieni voti poichè ritengo che la tecnica di redazione degli atti e dei pareri non s’impara con la pratica forense e pertanto è necessario uno studio approfondito sul metodo. In tal senso gli insegnanti sono veramente bravi come l’Avv. De Stefano per quanto concerne diritto processuale civile ma comunque lo sono in tutte le materie. Il supporto è fondamentale e statisticamente i corsisti riescono a superare l’esame, con l’occasione ringrazio tutti e faccio un grosso in bocca al lupo a coloro che si stanno cimentando con le prove. Fiorentino Fraganza
Stefania De Marco
Grazie al corso completo, scritto ed orale, sono riuscita a superare l’esame al primo colpo. I docenti sono competenti e professionali. Super consigliata per chiunque voglia prendere sul serio la propria preparazione.
Tiziano
Mi sono iscritto sia al corso di preparazione per lo scritto che a quello di preparazione per l’orale dell’esame da Avvocato con l’ottimo risultato finale di essere idoneo con ampi voti. Ritengo che la preparazione e le “armi” per superare il difficilissimo scoglio dell’esame da Avvocato, oltre ovviamente ad una preparazione personale di base, me le abbia date proprio l’Accademia Lex Iuris. Due anni fa, infatti, usufruendo di altro corso preparatorio, pur avvicinandomi, non risultai idoneo. I docenti dell’Accademia Lex Iuris sono professionali e preparatissimi ed offrono agli aspiranti sia le basi da cui iniziare, sia i più recenti orientamenti giurisprudenziali, sia soprattutto il metodo di esaminare criticamente gli istituti e le problematiche che si andranno ad affrontare in sede d’esame dove non basterà aver studiato ma occorrerà, appunto, quel quid pluris che mi ha dato questo corso. Grazie Accademia lex Iuris.
Corsista soddisfatta
sono davvero soddisfatta di aver scelto Accademia Lex Iuris! Ho affrontato lo scritto nel migliore dei modi grazie alla solida preparazione fornita che mi ha consentito di gestire l’ansia e lo stress dei tre gIorni d’esame ( preciso che sono molto emotiva)!
Vista l’ottima esperienza dello scritto, mi sono affidata ai preparatissimi tutor anche per la fase orale: c’èl’ho fatta brillantemente. Faccio presente che ho dovuto preparare l’orale lavorando e avendo a disposizione pochissimo tempo (un mese e mezzo circa).
Ovviamente oltre al preziosissimo supporto della scuola ci vuole anche tanta energia e tanto sacrifIcio!
Approfitto di questa recensione per ringraziare i tutor che mi hanno seguita …dandomi un supporto non solo formativo ma anche morale!
Grazie Accademia lex!
Dott.ssa Aratari
Vi ringrazio molto per tutto quello che avete fatto per me. Mi sono trovata molto bene con voi. Complimenti per la vostra organizzazione.
Ancora grazie per l’enorme disponibilità e l’enorme pazienza.
Dott.ssa Aratari
Martina . L'Aquila
Ho superato gli scritti anche grazie a voi. Il vostro corso è completo, esaustivo ed organico.Utili le correzioni.Un grazie particolare al mio tutor Giulia Loi.
Eleonora
” Vi ringrazio per il supporto altamente qualificato che mi avete offerto e garantito nelle due settimane precedenti il mio esame orale di avvocato. Vi ringrazio doppiamente perché siete riusciteiad aiutare una mamma ormai quarantenne con due bambini piccoli che da tantissimi anni non era piú aggiornata sulle novitá giuridiche e comunque lontanissima dal mondo dello studio.
Consiglio il percorso con la Vs. societá a qualsiasi candidato che debba prepare l’esame orale, perché il tempo trascorso in casa da soli a studiare é veramente stressante e sapere di avere un appuntamento al computer con persone preparate e qualificate che ti possono aiutare e sostenere nei momenti di sconforto, é stato per me fondamentale. Il supporto che mi avete offerto é stato una giusta programmazione dello studio, materiale chiaro e completo e due professioniste davvero gentilissime, preparate, altamente qualificate che hanno saputo dirimere tutti i miei dubbi e con le quali ho imparato e ripetuto tantissime nozioni come mai avevo avuto occasione di fare ai tempi dell’universitá. Tantissimi complimenti davvero per la Vs. attivitá e un grazie dal profondo del cuore. Eleonora “
Elisabetta Bucci
Superato sia lo scritto che l’orale di Avvocato al primo colpo grazie all’ottimo corso online dell’Accademia. Grazie di tutto! Lo consiglio a chiunque si debba preparare a questo difficile esame
Alessandra Brogna
Consiglio il corso a chiunque intenda affrontare l’esame preparato e sicuro di sé. I docenti sono molto preparati, professionali e disponibili. Oltre alla preparazione forniscono un importante sostegno psicologico, indispensabile al fine di sostenere nel miglior modo possibile lo stress. Consigliatissimo!!!
Giacomo
Non posso non rinnovare il mio ringraziamento ad ogni tutor che mi ha accompagnato in questo lungo e faticoso percorso che mi ha portato a superare l’esame orale!
Mi avete sostenuto in ogni momento e soprattutto aiutato nei momenti più difficili.
Siete stati unici, persone speciali, non so come sarebbe andata senza di voi.
Di sicuro un aiuto indispensabile per chi si appresta ad affrontare un esame in cui ci si gioca tutto!!!
Grazie ancora, siete unici!
Giacomo
Mario De Amicis
Grazie alla assistenza dei bravissimi tutor di Accademia Lex Iuris sono riuscito a superare l’esame orale ottimizzando in un tempo relativamente breve le non soddisfacenti conoscenze di partenza…
Chi stesse valutando se utilizzare o meno questa opportunità può contattarmi.
Sarò ben lieto di rendermi utile.
Tel. 3482659309
mail mario.deamicis@ deamicis.eu
Moreno P.
Ho seguito il percorso completo a distanza (formazione in e-learning) per l’esame orale e devo dire che è stato fondamentale per raggiungere il tanto desiderato traguardo perché mi ha permesso di organizzare ed approfondire al meglio la mole di studio delle diverse materie nel lasso di tempo relativamente breve che avevo a disposizione. Tutor disponibili e preparati; molto valida anche l’offerta del supporto di un esperto per la gestione dell’emotività. Grazie mille per tutto Accademia Lex Iuris, è stato un percorso molto impegnativo ma appassionante e pieno di soddisfazione!
Irma
Posso riassumere questo percorso in tre parole: professionalità, disponibilità e efficienza. Non nego che inizialmente ero un po’ scettica e titubante nel fare un investimento senza una certezza di risultato, ma posso assicurarvi che l’organizzazione, la personalizzazione dell’offeeta, la professionalità e la disponibilità di tutti, mi hanno consentito di affrontare e superare questo esame con una sicurezza che da sola non sarei stata in grado di acquisire. Non è un percorso semplice….richiede costanza, concentrazione e molto studio, che uniti all’esperienza e alla professionalità dei tutor consentono di arrivare all’esame con una sicurezza di contenuti e una forza emotiva tale da superare ogni difficoltà, anche nei casi più estremi, in cui il tempo a disposizione è’ veramente poco (meno di due mesi per preparare tutte le materie). Ringrazio tutti per Il prezioso supporto, che è’ stato determinante per raggiungere, con soddisfazione, questo traguardo importante
Alessandro Milani
Il numero chiuso e la classe piccola hanno fatto la differenza, mi sono sentito veramente seguito… un gran servizio!! grazie
Alice C.
diventare avvocato è stato sempre un mio sogno! purtroppo il percorso che deve essere fatto in Italia per potersi abilitare porta a non credere più in questa professione e scoraggia a proseguire. Mi avete aiutato a superare questo ostacolo con impegno e passione, Grazie mille!!!
Furio Ferri
Corso davvero ben strutturato, con un’offerta completa e docenti capaci.
Avendone frequentati altri, mi sento di consigliare questo a chiunque intenda prepararsi allo scritto per l’esame!
Carlo P.
Corso molto utile per scrivere pareri e atti, esercitandosi sui temi giuridici più caldi e probabili.
La lezione post-compito, concentrata sul tema giuridico appena trattato, è indispensabile per comprendere in che modo doverlo affrontare e come trasfonderlo all’interno dell’elaborato in modo coerente. Docenti preparati a dissertare sulla tematica e a rispondere alle domande sia di teoria che di pratica.
Il metodo di redazione dei pareri è da comprendere, imparare ed affinare per bene. Il tutto con l’ausilio dei tutor personali. I loro consigli, a volte duri ma onesti, da un lato fanno apprendere gli errori al fine di non ripeterli, dall’altro cercano di spronare i candidati per dare sempre il massimo e migliorare di volta in volta.
Il modulo di gestione dell’ansia è davvero particolare e cerca di indurre ogni candidato a trovare dentro se stesso le forze necessarie a superare la prova “fisica” cui si è sottoposti nella fatidica “tre giorni”. Sembra una fesseria, ma alla fine, in quel delirio, serve eccome!
Detto ciò, l’Accademia Lex iuris cerca di dare tutti i consigli utili per arrivare alla fatidica data preparati e pronti a tutto, poi, come sempre, serve il culo! Incrociamo le dita…
Molto competenti e professionali. Consigliati!
Alessandro Panzera
Sono stato corsista fin dal primo anno di attivazione del Corso di preparazione all’esame di Avvocato -sede di Bologna- ed ho trovato interessante fin dal primo momento l’approccio ad una metodologia di studio diversa ma complementare rispetto a quella seguita durante la pratica. Capita molto raramente che durante il periodo di pratica ci si confronti con veri e propri pareri e molto difficilmente con tutti gli atti di diritto civile possibili. A mio avviso il corso Lex iuris se da un lato non può colmare tutte le lacune giuridiche possibili dall’altro si propone di fornire un logico e rigoroso metodo di strutturazione. Per quanto riguarda i docenti e i tutor, posso ritenermi soddisfatto, trattandosi di gente con esperienza e che conosce da vicino le problematiche di un esame notoriamente non meritocratico quale è quello d’avvocato.
Vittorio
Il metodo è graffiante. Una scuola in cui davvero si scorre dal particolare, lasciando gli alunni scontrarsi ogni settimana con pareri e atti “al buio”, al generale: nessuna lezione frontale ma un’oretta di spiegazione che segue immediatamente la consegna dell’elaborato assicurando così un momento di autentica formazione. Un format imbattibile per chi punta ad acquisire in breve tempo la competenza necessaria a fronteggiare il temibile scritto stando sulle proprie gambe. Continuate così!
Eli
Carissimi non ho parole per esprimere il mio ringraziamento. La professionalità e serietà del gruppo di Bologna mi ha consentito di ottenere il tanto agognato titolo. Ricordo con immenso piacere le parole di incoraggiamento durante gli esami ed il vostro continuo sostegno.
Bravi, Bravissimi :-).
Giulia di Firenze
Proprio oggi ho passato l’esame orale e appena tornata a casa ho voluto scrivere sul vostro sito!! Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!! 🙂
Paolo
Non ci sarebbe nemmeno bisogno di ricordare la vostra efficienza e professionalità! Continuate così e buon lavoro!
Valentina
Semplicemente il miglior corso in circolazione! Ci sono tanti motivi per elogiare il corso di lex iuris, ma a mio avviso, il più importante, sono le persone. Tutti i docenti, i tutor e gli organizzatori hanno messo una notevole dose di passione e dedizione nel cercare di trasmettere la loro esperienza e conoscenza a noi. Inoltre il clima in aula e durante tutto il corso é stato fantastico. Quasi mi verrebbe voglia di dare nuovamente l’esame solo per poter rifare il corso… ok, non esageriamo!
Giulia
Voglio esprimere tutta la mia gratitudine a Lex Iuris per avermi permesso di superare questo traguardo importante della mia vita. Grazie davvero
Fabio - Corso Bologna
Mi sembrava il minimo scrivere sul sito perchè senza di voi non ce l’avrei mai e poi mai fatta. Il corso lex iuris lo consiglio di cuore a tutti coloro che (putroppo) si devono cimentare con l’esame d’avvocato. Non c’è preparazione migliore perchè coniuga perfettamente l’insegnamento degli istituti fondamentali con l’esercizio continuo ed estenuante (Francesco il mio tutor è un perfezionista!). Grazie ancora!
Lucia Testoni
Ho frequentato in passato un altro corso a Bologna (molto conosciuto) e vi posso assicurare che non c’è paragone con quello di lex iuris… Il rapporto che si istaura in classe con il docente (tutti preparatissimi, specialmente il notaio) è impareggiabile! Inoltre il tutor è stato fondamentale per avere una mano nei momenti di difficoltà e sconforto. Siete i migliori!!!
Matteo
Molto seri e docenti molto preparati e disponibili! Raccomandabilissimo!
Giulia M.
La miglior scelta possibile per preparare l’esame di abilitazione forense!!
Ciao , vi ringrazio di questa bellissima esperienza…. Siete stati eccezionali nell’organizzazione e nella preparazione. Certo, io ho messo studio e impegno per portare a casa il risultato, ma senza la vostra preparazione non sarei mai riuscita a raggiungere l’obbiettivo. Sono veramente contenta di aver fatto questa scelta e ci tengo a scrivere sul sito per spingere più persone possibili ad affidarsi a voi. Siete grandi!
78 People wrote to us:
Annafranca M.
La preparazione per l’esame da avvocato è stata un aiuto fondamentale, grazie al corso sono riuscita a seguire un piano di studio che mi aiutasse con la comprensione della materia e che mi ha reso pronta per superare la prova al meglio
Domenico F.
Grazie al corso di formazione di Lex Iuris mi sono trovato preparatissimo per la prova scritta dell’esame da avvocato, veramente i migliori! Il metodo proposto a lezione è stato veramente utile e i testi sono veramente ben curati, vi faccio i miei complimenti!
Carlotta F.
Questo corso è stato fondamentale. Il metodo insegnato, gli approfondimenti, le esercitazioni svolte e i consigli dei tutor e degli insegnanti sono stati fondamentali per l’esame. Corso molto consigliato. In particolare le esercitazioni sono state utilissime e le correzioni molto precise mi sono servite molto per affrontare la prova d’esame. Ho davvero affrontato l’esame con molta serenità.
Valerio
Ho frequentato il corso annuale del 2024. I materiali e i docenti sono stati di grande aiuto per la preparazione. Docenti super professionali e sempre disponibili con i corsisti. Un ringraziamento speciale agli avvocati che hanno svolto il modulo di diritto amministrativo e che ci hanno accompagnato in questo percorso e ci hanno dato tutti i consigli utili per affrontare questo esame, soprattutto in una materia così tecnica.
Giorgia
Ho superato l’esame nella Corte di Appello di Milano e ci tengo a ringraziarvi per la preparazione! Sicuramente consiglierò il vostro corso ai futuri candidati 🙂
Beatrice
Ho frequentato il corso annuale di preparazione all’esame d’avvocato a Bologna, che ho trovato utilissimo. Sia a livello teorico che pratico. La traccia di civile dell’esame è stata svolta simile all’interno del corso, e questo è stato di fondamentale importanza. Non so se sarei riuscita a superare l’esame senza di voi devo essere sincera. Grazie grazie grazie!
Beatrice Fioriti
Gentilissimi, sono Beatrice Fioriti, ho preparato con la Vs scuola il mio esame per Avvocato con il corso avanzato e colgo l’occasione per ringraziarVi dell’ottima preparazione che mi è stata prestata e della eccellente organizzazione della Vs scuola, grazie ai quali ho superato l’esame di abilitazione a pieni voti in tutte 6 le materie, come già comunicato ed espresso gratitudine ai tutor che mi hanno guidato nella preparazione.
Lorenzo
Sono stato vostro corsista per la preparazione della seconda prova dell’Esame Avvocato 2023 nelle materie civile (simulazione), diritto penale, diritto processuale penale, diritto civile, deontologia. Vi ringrazio per avermi preparato al meglio a superare con serenità la prova d’esame. Sebbene all’inizio ero scettico circa l’utilità di un corso di preparazione a un esame orale, devo dire che mi sono riceduto e che ora raccomanderei il corso ai miei colleghi.
Monica
Salve, ho seguito il vostro corso per la preparazione dell’Esame di Avvocato, ieri ho sostenuto la prima prova ed è andata molto bene. Merito della vostra professionalità e del metodo di studio impartito in tutti questi mesi. Un ringraziamento speciale all’Avvocato Anna Polito, un tutor speciale e disponibile.
Noemi
Buon pomeriggio,
sono Noemi, Vostra alunna, e volevo comunicarVi che ho passato anche il secondo orale dell’esame di avvocato.
Colgo l’occasione per ringraziarVi della Vostra professionalità, efficienza e della qualità dei Vostri insegnanti: mi sono trovata bene con ognuno di loro. I loro consigli e i loro insegnamenti mi hanno permesso di affrontare il carico delle 6 materie e il secondo orale in tutta tranquillità e consapevole delle mie qualità e della mia preparazione. Non avrei potuto fare scelta migliore e Vi ringrazio ancora per avermi accompagnata in questo percorso. Vi ringrazio
Saverio
Sto seguendo la vostra scuola forense e devo dire che è due spanne sopra quella che ho frequentato del mio ordine degli avvocati. Utile e molto formativa!
Nicolina Cattafi
Vogliate gradire l’espressione sincera della mia Riconoscenza.
GRAZIE
La serietà e la professionalità dei tutors sono state dir poco incomparabili!
E’ stato un vero e proprio privilegio poter essere assistita e guidata dai tutors della scuola Lex Iuris!
Grazie per la vostra dedizione, per il profondo impegno, per l’atteggiamento sempre positivo e disponibile!
Grazie alla scuola Lex Iuris ho potuto coronare il mio sogno, mi sono abilitata alla professione forense con il massimo dei voti!
Grazie.
Dott.ssa Nicolina Cattafi
Fede Singer
Ho frequentato il corso di preparazione all’orale dell’esame di abilitazione alla professione forense e grazie ad esso ho superato l’esame con i complimenti della commissione. Tutti i tutor sono persone validissime e gli incontri con loro sono stati preziosi per arrivare preparata al giorno dell’esame. Il tutor con cui mi sono trovata meglio è l’Avv. Edoardo Bonazzi (che ringrazio particolarmente) che è davvero un professionista a 360°: oltre ad avere una preparazione accademica incredibilmente smisurata è stato in grado di darmi una rigorosa e vincente impostazione metodologica. Essendo una civilista costretta ad indossare, al secondo orale, le vesti di una penalista il suo supporto è stato fondamentale.
Grazie #LexIuris per avermi accompagnata in questo percorso!
Elia Gaudio
Ho frequentato il corso annuale di preparazione al concorso da magistrato ordinario (in modalità online) e non posso che essere grata per i supporto che la Scuola mi ha dato per terminare gli sterminati programmi di studio. Il corso è strutturato al meglio, con un alto livello di personalizzazione. Gli incontri con i tutor avvenivano tramite skype. I tutor (super qualificati) sono stati molto disponibili e puntuali nel riprendere gli argomenti affrontati negli assegni di studio (un grazie particolare alla mia tutor di diritto Penale, Avv. Stella Romano 😘). Le prove pratiche svolte da casa sono state davvero utili per comprendere come sviluppare il miglior tema sia da un punto di vista redazionale che come contenuti. Le lezioni teoriche sono fatte da Dio, in particolare quelle del Prof. Fabio Basile in diritto penale e quelle del Prof. Arturo Maniaci per il diritto civile. Insomma…passare o meno il concorso, si sa, dipenderà da molti fattori, ma non posso che essere grata a #LexIuris per il percorso che ho intrapreso con loro! Grazie!👏
Alessandro Baur
Ottimo corso e ottimo metodo, consigliato!
Lanfranco Valerio Di Mario
Spett.le Lex Iuris,
dopo aver seguito il vostro corso, scrivo per comunicarvi il buon esito dell’esame orale di abilitazione forense presso l’ordine di Roma. Colgo l’occasione per rimarcare la mia soddisfazione per il corso, certamente utilissimo per la preparazione. Vi ringrazio molto!
Valerio DM
Ho usufruito del corso di preparazione per l’esame orale di abilitazione forense e ritengo sia un validissimo supporto per lo studio. il calendario personalizzato, le videolezioni e gli incontri via Skype con i tutor permettono di gestire al meglio il tempo a disposizione ed arrivare al giorno d’esame con la migliore preparazione possibile.
Daniela Sardella
Buonasera. Volevo comunicarvi che in data odierna sono diventata Avvocato. Vi ringrazio per il prezioso sostegno e per avermi messo a disposizione dei grandi professionisti che mi hanno dato la possibilità di raggiungere al meglio questo agognato traguardo. Grazie ancora. Cari saluti a voi tutti. Daniela Sardella
Federica Finucci
Gentilissimi,
vi scrivo per darvi una buona notizia: ho sostenuto l’esame presso la Corte d’Appello di Milano e l’ho superato con i complimenti della commissione. Durante questo percorso posso affermare a gran voce che tutti i tutor sono stati molto disponibili con me, sono davvero dei professionisti formidabili. Grazie per avermi accompagnato in questo percorso!
Lorena Spina
Buongiorno,
scrivo con qualche giorno di ritardo rispetto all’orale… Ci tenevo però a inviare un feedback positivo perché entrambi i corsi seguiti (per primo e secondo orale) sono stati estremamente utili a consentirmi di studiare e conciliare la preparazione all’esame con il mio lavoro: materiale fornito e lezioni (ovviamente) fondamentali.
Sono stata molto soddisfatta, inoltre, del percorso fatto con i tutor avv. Cammarota e avv. Bartalena con le quali mi sono confrontata ogni settimana e che sono riuscite a rendere sempre proficuo ogni incontro.
Paolo Damiani
Ringrazio il corso per aver superato l’esame di stato d’avvocato. Sono molto soddisfatto del percorso di preparazione offerto da Lex Iuris e ci tenevo a fare i complimenti a tutti!
Caterina
Ho frequentato il corso di preparazione all’esame orale e sono rimasta davvero soddisfatta dall’organizzazione e dal metodo proposto.
I tutor sono molto disponibili e preparati. Ho trovato la simulazione finale davvero molto utile per acquisire sicurezza e padronanza in vista della prova orale davanti alla commissione. Consigliatissimo!
Ilaria Z.
Ho superato con Lex Iuris sia lo scritto che l’orale dell’esame di Avvocato frequentando i corsi presso la Sede di Verona.
Consiglio Lex Iuris perché il metodo insegnato per la redazione degli elaborati, semplice, lineare, organizzato ed incentrato sull’importanza del ragionamento giuridico, mi ha permesso di affrontare con sicurezza i giorni dello scritto.
La cura e l’attenzione che hanno i Tutor nel suggerire la pianificazione dello studio e nel preparare i corsisti all’esame orale, mi ha aiutato a metabolizzare un piano di studio ed a prendere confidenza con le mie capacità per sfruttarle al meglio e rendere al 100% il giorno dell’orale.
Una scuola di alta professionalità ed esperienza, uno staff speciale che si interessa della preparazione di ogni singolo corsista!
Sono felice di aver superato l’esame con Voi! Grazie!!!
Alessio (Milano)
Corso preparazione esame orale con pochissimo tempo a disposizione.
Non era facile ma grazie al prezioso supporto (anche motivazionale) dei tutor è andata!
Stra-consigliato!
Santo C.
Ho frequentato il corso di magistratura e volevo solo fare i miei complimenti – per quello che valgono – per la metodologia e l’organizzazione del lavoro: veramente eccellente!
Francesco Bellocchio
Ho frequentato il corso online e sono rimasto molto soddisfatto.
Il corso mi ha fornito le necessarie competenze per superare, al primo tentativo, l’esame scritto.
Il metodo di redazione di atti e pareri utilizzato dall’Accademia Lex Iuris mi ha permesso di affrontare la prova scritta nel migliore dei modi.
I tutor e i professori sono disponibili (anche telefonicamente)e molto preparati.
Ho trovato molto utile la lezione dopo ogni esercitazione pratica, perché permette di comprendere i punti da analizzare e gli errori commessi.
Ho deciso di frequentare il corso perché non sapevo come scrivere ed impostare un parere.
Consiglio vivamente il corso annuale.
Jennifer (Bologna)
Il corso è molto ben strutturato e, attraverso la suddivisione dei corsisti in gruppi, garantisce un buon equilibrio tra stimolanti occasioni di confronto in classe e personalizzazione della preparazione, soprattutto grazie ai tutor, assolutamente preparati, presenti ed attenti.
Il metodo è davvero efficace e garantisce un reale e progressivo miglioramento, perché incentrato su esercitazioni pratiche guidate che sin da subito riproducono modalità e condizioni delle prove d’esame. Di fatto, il corso permette di confrontarsi con simulazioni continue e di acquisire sicurezza nella gestione pratica dei casi da risolvere
Edoardo Badiali
Ho seguito il corso per l’esame orale. I tutor sono stati molto disponibili e mi hanno aiutato a memorizzare gli istituti principali delle materie per l’esame orale.
Inoltre, gli incontri individuali e la simulazione finale sono stati molto utili per acquisire sicurezza e padronanza in vista dell’interrogazione davanti alla commissione
Chiara Biagini
Mi sono trovata particolarmente bene con il programma di Lex Iuris sia per lo scritto sia per l’orale.
Il pregio della scuola è quello di seguire con attenzione i candidati e condurli all’esame preparati sia dal punto di vista didattico che emotivo.
La pazienza e disponibilità dei tutor è impagabile.
Matteo
Ho frequentato il corso LexIuris nella sede di Milano e ho da poco ricevuto la notizia di aver passato lo scritto con ottimi voti!
LexIuris mi ha aiutato a preparare gli scritti grazie a un metodo molto efficace focalizzato sulle numerose simulazioni di pareri e atti e utili lezioni di correzione dove il docente spiega come andava affrontata al meglio la traccia. Particolare attenzione è riservata alla trasmissione di un metodo efficace di strutturazione degli elaborati che permette poi di affrontare qualunque traccia.
I docenti sono ricercatori e professori universitari, quindi estremamente preparati e rigorosi, ma al tempo stesso molto concreti e attenti a trasmettere i contenuti utili per l’esame senza divagazioni dottrinali che potrebbero risultare inutili o addirittura controproducenti.
Le correzioni individuali poi sono molto puntuali e analitiche e permettono di capire su cosa lavorare sia rispetto allo stile che ai contenuti; inoltre gli elaborati sono corretti sempre dallo stesso docente, che può quindi seguire il percorso di miglioramento del corsista.
Consiglio a tutti, sia a chi ha molta esperienza pratica in studio e ha bisogno magari di una rinfrescata sulle nozioni teoriche fondamentali, sia a chi al contrario ha più tempo per studiare ma avendo poca pratica ha bisogno di imparare come redigere concretamente gli elaborati.
Elena Gaudio
Ho frequentato il corso annuale di preparazione al concorso da magistrato ordinario (in modalità online) e non posso che essere grata per i supporto che la Scuola mi ha dato per terminare gli sterminati programmi di studio. Il corso è strutturato al meglio, con un alto livello di personalizzazione. Gli incontri con i tutor avvenivano tramite skype. I tutor (super qualificati) sono stati molto disponibili e puntuali nel riprendere gli argomenti affrontati negli assegni di studio (un grazie particolare alla mia tutor di diritto Penale, Avv. Stella Romano ?). Le prove pratiche svolte da casa sono state davvero utili per comprendere come sviluppare il miglior tema sia da un punto di vista redazionale che come contenuti. Le lezioni teoriche sono fatte da Dio, in particolare quelle del Prof. Fabio Basile in diritto penale e quelle del Prof. Arturo Maniaci per il diritto civile. Insomma…passare o meno il concorso, si sa, dipenderà da molti fattori, ma non posso che essere grata a LexIuris per il percorso che ho intrapreso con loro! Grazie!
Ilaria Damiani
Spett.le LexIuris,
volevo informarvi che ieri ho superato l’esame orale di avvocato!
Vi ringrazio per tutto!
Matteo Moresco
Ho frequentato il corso LexIuris nella sede di Milano e ho da poco ricevuto la notizia di aver passato lo scritto con ottimi voti!
LexIuris mi ha aiutato a preparare gli scritti grazie a un metodo molto efficace focalizzato sulle numerose simulazioni di pareri e atti e utili lezioni di correzione dove il docente spiega come andava affrontata al meglio la traccia. Particolare attenzione è riservata alla trasmissione di un metodo efficace di strutturazione degli elaborati che permette poi di affrontare qualunque traccia.
I docenti sono ricercatori e professori universitari, quindi estremamente preparati e rigorosi, ma al tempo stesso molto concreti e attenti a trasmettere i contenuti utili per l’esame senza divagazioni dottrinali che potrebbero risultare inutili o addirittura controproducenti.
Le correzioni individuali poi sono molto puntuali e analitiche e permettono di capire su cosa lavorare sia rispetto allo stile che ai contenuti; inoltre gli elaborati sono corretti sempre dallo stesso docente, che può quindi seguire il percorso di miglioramento del corsista.
Consiglio a tutti, sia a chi ha molta esperienza pratica in studio e ha bisogno magari di una rinfrescata sulle nozioni teoriche fondamentali, sia a chi al contrario ha più tempo per studiare ma avendo poca pratica ha bisogno di imparare come redigere concretamente gli elaborati.
Gianluca varischi
Ottimi professori, molto preparati e disponibili.
Lo sto consigliando ai colleghi praticanti!
Isabella
Da consigliare per il metodo di redazione, per le esercitazioni con scadenza settimanale da completare in 5 ore (anziché 7), per le correzioni individuali e particolareggiate, per il contatto diretto con i tutor correttori. L’allenamento costante è indubbiamente il punto di forza!
Roberta
Il corso è strutturato in maniera eccellente. i ragazzi sono preparati, disponibili e professionali. Il metodo proposto è incentrato sulla solidità del ragionamento giuridico e ti insegna in maniera efficace a trovare la soluzione al caso proposto anche a prescindere dall’utilizzo del codice commentato.
Anna (corsista presso la sede di Milano)
Ho apprezzato molto Accademia Lex Iuris per il suo taglio pratico e per il metodo utilizzato, che mi ha permesso di arrivare all’esame serena, nonostante quest’anno avessi lavorato molto, potendo dedicare effettivamente soltanto le giornate del corso e le settimane immediatamente precedenti all’esame allo studio.
Ritengo di essere riuscita a passare lo scritto al primo colpo, anche in un anno “particolare” come il 2018 (e quindi con delle tracce pensate per un esame diverso rispetto a quello che poi si è effettivamente svolto), proprio grazie alle modalità con cui Lex Iuris mi ha insegnato ad analizzare ed affrontare la traccia: le correzioni degli insegnanti e dei tutor, disponibili addirittura anche al telefono per alcuni consigli “dell’ultimo minuto” a seguito delle simulazioni di dicembre, mi hanno non solo aiutato a migliorare la redazione di atti e pareri, ma hanno anche contribuito a rendere il mio stile più fluido in ambito lavorativo, benché io non svolga la pratica in un ambito tradizionale.
Pertanto, lo consiglio a chiunque sia alla ricerca di un corso che davvero aiuti a livello pratico e che non sia l’ennesimo corso nozionistico e mnemonico. Grazie mille ragazzi!
Carlotta Civello
Molto soddisfatta del corso intensivo in preparazione allo scritto. Utile la lezione tenuta da professori al termine di ogni prova e utilissima la correzione individuale da parte del correttore cui sono stata assegnata e che mi ha seguito dall’inizio alla fine del corso.
Giulia
Il vero segreto del corso Lex Iuris? Qualunque traccia uscirà il giorno dell’esame, riuscirete a stare tranquilli. Grazie alle numerose esercitazioni, al tutoraggio, alle lezioni, ma soprattutto grazie al metodo stesso, avrete le capacità per affrontare qualsiasi argomento. Consiglio vivamente! (Ho frequentato nella sede di Milano)
Michela Senesi
Lex Iuris mi ha consentito di superare lo scritto al primo colpo e a prepararmi, anche psicologicamente, ad affrontare i “3 giorni di inferno”. Seguite tutti i consigli e i suggerimenti dei tutor perchè con il “senno di poi” possono veramente salvare le sorti dello scritto.
Maddalena
Ho seguito il corso intensivo avanzato per l’esame scritto e mi sono trovata molto bene. Gli insegnanti sono qualificati e i correttori dei compiti molto preparati e sempre disponibili. Consiglierei a chiunque di iscriversi a Lex Iuris.
Lavinia
Il corso lexiuris, che ho seguito a Milano, è davvero ben strutturato e gli insegnati sono scrupolosi e attenti. Mi ha aiutato ad acquisire un metodo che mi ha permesso di affrontare con serenità la prova di esame. Assolutamente consigliato!
Filippo Corona
Non solo sono riuscito a passare l’esame al primo colpo (e gran parte del merito è del corso, sono convinto), ma ho anche modificato radicalmente il mio modo di scrivere nella professione, grazie ai preziosi suggerimenti e al metodo. Grazie ragazzi!!
Marco
Ho frequentato il corso base prima della riforma dell’esame. Interessante, l’approccio realistico di chi ha pensato e corretto le tracce mi ha abituato a concentrarmi su quanto è necessario per gli scritti
Valeria Perucca
Consiglio Lex Iuris a tutti coloro che il primo giorno dell’esame di Stato, vogliano essere sicuri che ciò che sta per iniziare sia alla loro portata. Lex Iuris, attraverso l’esercizio costante e un monitoraggio puntuale da parte dei suoi tutor, consente di acquisire questa consapevolezza.
Chiara Iovino
Ho seguito con Lex Iuris il corso di preparazione all’orale dell’esame da avvocato, che ho superato. Per la mia esperienza personale, essendo una persona emotiva il corso si è rivelato determinante per la mia preparazione. Ho incontrato nei due mesi di studio dei tutor competenti, preparati che mi hanno aiutato ad arrivare alla prova orale nel migliore dei modi e che si sono ritrovati negli ultimi giorni disperati prima dell’esame anche a supportarmi dal grande stress. Consiglio il corso a tutti. Il tempo è davvero poco. Trovare qualcuno che ti aiuti a dividere bene il lavoro, ti interroghi e ti faccia arrivare alla prova nel migliore dei modi è secondo me essenziale.
Paolo V. Tonini
L’Accademia L’ex Iuris é uno dei rari e fortunati casi in cui merito, competenza e determinazione si uniscono per formare un centro di assoluta eccellenza nella formazione e nella ricerca giuridica. Per chi cerca il meglio qui c’é senz’altro la possibilità di trovarlo.
Fabrizio D.
Una sola parola, logora, ma che brilla come una vecchia moneta: “Grazie!” (Pablo Neruda)
Agnese
Se non mi fossi iscritta al corso di Lex Iuris non sarei mai diventata avvocato.
All’inizio del corso prendevo solo insufficienze e pensavo che non sarei mai stata capace di scrivere un parere decente.. Invece ho perseverato, continuando a svolgere due tracce a settimana, e pian piano ho capito il metodo di redazione e sono migliorata sempre più.
Avrei anche potuto studiare da sola tutta la teoria, ma la correzione individuale di due elaborati a settimana, il colloquio personale con il tutor e l’individuazione di uno schema di base, applicabile alla redazione di tutti i pareri, sono insostituibili e solo la frequenza al corso mi ha permesso di superare brillantemente l’esame al primo tentativo. Grazie ragazzi!!
Ilaria
Parola chiave dell’insegnamento di Lex Iuris: METODO. Una volta appreso questo, che viene spiegato con professionalità e grande pazienza dai docenti durante l’intero corso, qualsiasi traccia all’esame diviene fattibile. Parola di chi l’esame lo ha passato al primo colpo.
FIORENTINO FRAGANZA
Consiglio vivamente questo corso di preparazione sia scritto che orale per l’esame di avvocato. Io l’ho seguiti entrambi ed ho superato l’esame a pieni voti poichè ritengo che la tecnica di redazione degli atti e dei pareri non s’impara con la pratica forense e pertanto è necessario uno studio approfondito sul metodo. In tal senso gli insegnanti sono veramente bravi come l’Avv. De Stefano per quanto concerne diritto processuale civile ma comunque lo sono in tutte le materie. Il supporto è fondamentale e statisticamente i corsisti riescono a superare l’esame, con l’occasione ringrazio tutti e faccio un grosso in bocca al lupo a coloro che si stanno cimentando con le prove. Fiorentino Fraganza
Stefania De Marco
Grazie al corso completo, scritto ed orale, sono riuscita a superare l’esame al primo colpo. I docenti sono competenti e professionali. Super consigliata per chiunque voglia prendere sul serio la propria preparazione.
Tiziano
Mi sono iscritto sia al corso di preparazione per lo scritto che a quello di preparazione per l’orale dell’esame da Avvocato con l’ottimo risultato finale di essere idoneo con ampi voti. Ritengo che la preparazione e le “armi” per superare il difficilissimo scoglio dell’esame da Avvocato, oltre ovviamente ad una preparazione personale di base, me le abbia date proprio l’Accademia Lex Iuris. Due anni fa, infatti, usufruendo di altro corso preparatorio, pur avvicinandomi, non risultai idoneo. I docenti dell’Accademia Lex Iuris sono professionali e preparatissimi ed offrono agli aspiranti sia le basi da cui iniziare, sia i più recenti orientamenti giurisprudenziali, sia soprattutto il metodo di esaminare criticamente gli istituti e le problematiche che si andranno ad affrontare in sede d’esame dove non basterà aver studiato ma occorrerà, appunto, quel quid pluris che mi ha dato questo corso. Grazie Accademia lex Iuris.
Corsista soddisfatta
sono davvero soddisfatta di aver scelto Accademia Lex Iuris! Ho affrontato lo scritto nel migliore dei modi grazie alla solida preparazione fornita che mi ha consentito di gestire l’ansia e lo stress dei tre gIorni d’esame ( preciso che sono molto emotiva)!
Vista l’ottima esperienza dello scritto, mi sono affidata ai preparatissimi tutor anche per la fase orale: c’èl’ho fatta brillantemente. Faccio presente che ho dovuto preparare l’orale lavorando e avendo a disposizione pochissimo tempo (un mese e mezzo circa).
Ovviamente oltre al preziosissimo supporto della scuola ci vuole anche tanta energia e tanto sacrifIcio!
Approfitto di questa recensione per ringraziare i tutor che mi hanno seguita …dandomi un supporto non solo formativo ma anche morale!
Grazie Accademia lex!
Dott.ssa Aratari
Vi ringrazio molto per tutto quello che avete fatto per me. Mi sono trovata molto bene con voi. Complimenti per la vostra organizzazione.
Ancora grazie per l’enorme disponibilità e l’enorme pazienza.
Dott.ssa Aratari
Martina . L'Aquila
Ho superato gli scritti anche grazie a voi. Il vostro corso è completo, esaustivo ed organico.Utili le correzioni.Un grazie particolare al mio tutor Giulia Loi.
Eleonora
” Vi ringrazio per il supporto altamente qualificato che mi avete offerto e garantito nelle due settimane precedenti il mio esame orale di avvocato. Vi ringrazio doppiamente perché siete riusciteiad aiutare una mamma ormai quarantenne con due bambini piccoli che da tantissimi anni non era piú aggiornata sulle novitá giuridiche e comunque lontanissima dal mondo dello studio.
Consiglio il percorso con la Vs. societá a qualsiasi candidato che debba prepare l’esame orale, perché il tempo trascorso in casa da soli a studiare é veramente stressante e sapere di avere un appuntamento al computer con persone preparate e qualificate che ti possono aiutare e sostenere nei momenti di sconforto, é stato per me fondamentale. Il supporto che mi avete offerto é stato una giusta programmazione dello studio, materiale chiaro e completo e due professioniste davvero gentilissime, preparate, altamente qualificate che hanno saputo dirimere tutti i miei dubbi e con le quali ho imparato e ripetuto tantissime nozioni come mai avevo avuto occasione di fare ai tempi dell’universitá. Tantissimi complimenti davvero per la Vs. attivitá e un grazie dal profondo del cuore. Eleonora “
Elisabetta Bucci
Superato sia lo scritto che l’orale di Avvocato al primo colpo grazie all’ottimo corso online dell’Accademia. Grazie di tutto! Lo consiglio a chiunque si debba preparare a questo difficile esame
Alessandra Brogna
Consiglio il corso a chiunque intenda affrontare l’esame preparato e sicuro di sé. I docenti sono molto preparati, professionali e disponibili. Oltre alla preparazione forniscono un importante sostegno psicologico, indispensabile al fine di sostenere nel miglior modo possibile lo stress. Consigliatissimo!!!
Giacomo
Non posso non rinnovare il mio ringraziamento ad ogni tutor che mi ha accompagnato in questo lungo e faticoso percorso che mi ha portato a superare l’esame orale!
Mi avete sostenuto in ogni momento e soprattutto aiutato nei momenti più difficili.
Siete stati unici, persone speciali, non so come sarebbe andata senza di voi.
Di sicuro un aiuto indispensabile per chi si appresta ad affrontare un esame in cui ci si gioca tutto!!!
Grazie ancora, siete unici!
Giacomo
Mario De Amicis
Grazie alla assistenza dei bravissimi tutor di Accademia Lex Iuris sono riuscito a superare l’esame orale ottimizzando in un tempo relativamente breve le non soddisfacenti conoscenze di partenza…
Chi stesse valutando se utilizzare o meno questa opportunità può contattarmi.
Sarò ben lieto di rendermi utile.
Tel. 3482659309
mail mario.deamicis@ deamicis.eu
Moreno P.
Ho seguito il percorso completo a distanza (formazione in e-learning) per l’esame orale e devo dire che è stato fondamentale per raggiungere il tanto desiderato traguardo perché mi ha permesso di organizzare ed approfondire al meglio la mole di studio delle diverse materie nel lasso di tempo relativamente breve che avevo a disposizione. Tutor disponibili e preparati; molto valida anche l’offerta del supporto di un esperto per la gestione dell’emotività. Grazie mille per tutto Accademia Lex Iuris, è stato un percorso molto impegnativo ma appassionante e pieno di soddisfazione!
Irma
Posso riassumere questo percorso in tre parole: professionalità, disponibilità e efficienza. Non nego che inizialmente ero un po’ scettica e titubante nel fare un investimento senza una certezza di risultato, ma posso assicurarvi che l’organizzazione, la personalizzazione dell’offeeta, la professionalità e la disponibilità di tutti, mi hanno consentito di affrontare e superare questo esame con una sicurezza che da sola non sarei stata in grado di acquisire. Non è un percorso semplice….richiede costanza, concentrazione e molto studio, che uniti all’esperienza e alla professionalità dei tutor consentono di arrivare all’esame con una sicurezza di contenuti e una forza emotiva tale da superare ogni difficoltà, anche nei casi più estremi, in cui il tempo a disposizione è’ veramente poco (meno di due mesi per preparare tutte le materie). Ringrazio tutti per Il prezioso supporto, che è’ stato determinante per raggiungere, con soddisfazione, questo traguardo importante
Alessandro Milani
Il numero chiuso e la classe piccola hanno fatto la differenza, mi sono sentito veramente seguito… un gran servizio!! grazie
Alice C.
diventare avvocato è stato sempre un mio sogno! purtroppo il percorso che deve essere fatto in Italia per potersi abilitare porta a non credere più in questa professione e scoraggia a proseguire. Mi avete aiutato a superare questo ostacolo con impegno e passione, Grazie mille!!!
Furio Ferri
Corso davvero ben strutturato, con un’offerta completa e docenti capaci.
Avendone frequentati altri, mi sento di consigliare questo a chiunque intenda prepararsi allo scritto per l’esame!
Carlo P.
Corso molto utile per scrivere pareri e atti, esercitandosi sui temi giuridici più caldi e probabili.
La lezione post-compito, concentrata sul tema giuridico appena trattato, è indispensabile per comprendere in che modo doverlo affrontare e come trasfonderlo all’interno dell’elaborato in modo coerente. Docenti preparati a dissertare sulla tematica e a rispondere alle domande sia di teoria che di pratica.
Il metodo di redazione dei pareri è da comprendere, imparare ed affinare per bene. Il tutto con l’ausilio dei tutor personali. I loro consigli, a volte duri ma onesti, da un lato fanno apprendere gli errori al fine di non ripeterli, dall’altro cercano di spronare i candidati per dare sempre il massimo e migliorare di volta in volta.
Il modulo di gestione dell’ansia è davvero particolare e cerca di indurre ogni candidato a trovare dentro se stesso le forze necessarie a superare la prova “fisica” cui si è sottoposti nella fatidica “tre giorni”. Sembra una fesseria, ma alla fine, in quel delirio, serve eccome!
Detto ciò, l’Accademia Lex iuris cerca di dare tutti i consigli utili per arrivare alla fatidica data preparati e pronti a tutto, poi, come sempre, serve il culo! Incrociamo le dita…
Molto competenti e professionali. Consigliati!
Alessandro Panzera
Sono stato corsista fin dal primo anno di attivazione del Corso di preparazione all’esame di Avvocato -sede di Bologna- ed ho trovato interessante fin dal primo momento l’approccio ad una metodologia di studio diversa ma complementare rispetto a quella seguita durante la pratica. Capita molto raramente che durante il periodo di pratica ci si confronti con veri e propri pareri e molto difficilmente con tutti gli atti di diritto civile possibili. A mio avviso il corso Lex iuris se da un lato non può colmare tutte le lacune giuridiche possibili dall’altro si propone di fornire un logico e rigoroso metodo di strutturazione. Per quanto riguarda i docenti e i tutor, posso ritenermi soddisfatto, trattandosi di gente con esperienza e che conosce da vicino le problematiche di un esame notoriamente non meritocratico quale è quello d’avvocato.
Vittorio
Il metodo è graffiante. Una scuola in cui davvero si scorre dal particolare, lasciando gli alunni scontrarsi ogni settimana con pareri e atti “al buio”, al generale: nessuna lezione frontale ma un’oretta di spiegazione che segue immediatamente la consegna dell’elaborato assicurando così un momento di autentica formazione. Un format imbattibile per chi punta ad acquisire in breve tempo la competenza necessaria a fronteggiare il temibile scritto stando sulle proprie gambe. Continuate così!
Eli
Carissimi non ho parole per esprimere il mio ringraziamento. La professionalità e serietà del gruppo di Bologna mi ha consentito di ottenere il tanto agognato titolo. Ricordo con immenso piacere le parole di incoraggiamento durante gli esami ed il vostro continuo sostegno.
Bravi, Bravissimi :-).
Giulia di Firenze
Proprio oggi ho passato l’esame orale e appena tornata a casa ho voluto scrivere sul vostro sito!! Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!! 🙂
Paolo
Non ci sarebbe nemmeno bisogno di ricordare la vostra efficienza e professionalità! Continuate così e buon lavoro!
Valentina
Semplicemente il miglior corso in circolazione! Ci sono tanti motivi per elogiare il corso di lex iuris, ma a mio avviso, il più importante, sono le persone. Tutti i docenti, i tutor e gli organizzatori hanno messo una notevole dose di passione e dedizione nel cercare di trasmettere la loro esperienza e conoscenza a noi. Inoltre il clima in aula e durante tutto il corso é stato fantastico. Quasi mi verrebbe voglia di dare nuovamente l’esame solo per poter rifare il corso… ok, non esageriamo!
Giulia
Voglio esprimere tutta la mia gratitudine a Lex Iuris per avermi permesso di superare questo traguardo importante della mia vita. Grazie davvero
Fabio - Corso Bologna
Mi sembrava il minimo scrivere sul sito perchè senza di voi non ce l’avrei mai e poi mai fatta. Il corso lex iuris lo consiglio di cuore a tutti coloro che (putroppo) si devono cimentare con l’esame d’avvocato. Non c’è preparazione migliore perchè coniuga perfettamente l’insegnamento degli istituti fondamentali con l’esercizio continuo ed estenuante (Francesco il mio tutor è un perfezionista!). Grazie ancora!
Lucia Testoni
Ho frequentato in passato un altro corso a Bologna (molto conosciuto) e vi posso assicurare che non c’è paragone con quello di lex iuris… Il rapporto che si istaura in classe con il docente (tutti preparatissimi, specialmente il notaio) è impareggiabile! Inoltre il tutor è stato fondamentale per avere una mano nei momenti di difficoltà e sconforto. Siete i migliori!!!
Matteo
Molto seri e docenti molto preparati e disponibili! Raccomandabilissimo!
Giulia M.
La miglior scelta possibile per preparare l’esame di abilitazione forense!!
Ciao , vi ringrazio di questa bellissima esperienza…. Siete stati eccezionali nell’organizzazione e nella preparazione. Certo, io ho messo studio e impegno per portare a casa il risultato, ma senza la vostra preparazione non sarei mai riuscita a raggiungere l’obbiettivo. Sono veramente contenta di aver fatto questa scelta e ci tengo a scrivere sul sito per spingere più persone possibili ad affidarsi a voi. Siete grandi!